Giugno e settembre sono i mesi ideali: clima caldo ma non afoso, spiagge meno affollate e prezzi più bassi.Luglio e agosto offrono piena vivacità ma anche maggiori folle e costi.In primavera e inizio autunno si può comunque fare il bagno in molte località.Un consiglio: prenota alloggi e noleggi con anticipo, soprattutto nelle zone più richieste.
In barca lungo la costa di Trapani: scoprire calette nascoste
Un’escursione in barca da Trapani ti porterà alla scoperta di angoli segreti accessibili solo dal mare.Tra questi, Cala Bukuto e le scogliere della Riserva dello Zingaro.Molti tour includono soste per nuotare e pranzi a bordo con specialità siciliane.Un modo originale per vivere il mare lontano dalla folla.
Weekend tra le spiagge del sud-est: itinerario tra Noto e Portopalo
Inizia la tua avventura a Lido di Noto, con sabbia dorata e fondali bassi ideali per famiglie.Prosegui verso Calamosche, una baia protetta all’interno della Riserva di Vendicari.Termina a Portopalo di Capo Passero, il punto più a sud della Sicilia, dove Ionio e Mediterraneo si incontrano.Tre giorni di mare, natura e piccoli borghi autentici.
Glamping in spiaggia: lusso naturale a Sampieri
Per chi cerca un’esperienza insolita, il glamping sul mare a Sampieri è la scelta ideale.Tende spaziose e arredate con gusto, dotate di tutti i comfort ma immerse nella natura.A pochi metri, il mare cristallino e i profumi della macchia mediterranea.Una vacanza ecologica senza rinunciare alla comodità.
Trattorie di pesce a Marzamemi: sapori autentici
Marzamemi è un piccolo borgo marinaro celebre per la sua cucina a base di pesce.Tra le viuzze del centro si trovano trattorie dove gustare tonno rosso, pasta con bottarga e calamari freschissimi.La cena in piazza Regina Margherita, illuminata da lanterne, è un’esperienza da non perdere.Da provare anche i vini locali come il Nero d’Avola e […]
Dormire fronte mare a Marina di Ragusa
Marina di Ragusa offre numerose opzioni per dormire a pochi passi dalla spiaggia.Tra B&B eleganti e appartamenti con vista, è facile trovare soluzioni per tutte le tasche.Molti alloggi includono colazione con prodotti tipici: cannoli, granite e pane cunzato.Il lungomare è perfetto per una passeggiata serale tra bar e gelaterie artigianali.
Yoga sulla spiaggia all’alba: benessere a Mondello
Mondello, vicino a Palermo, è una delle spiagge più frequentate, ma all’alba si trasforma in un’oasi di calma.Molte associazioni organizzano sessioni di yoga e meditazione sulla sabbia.Respirare a pieni polmoni con vista sul mare è un toccasana per corpo e mente.Ideale per iniziare la giornata in armonia con la natura.
Aperitivo al tramonto a Scala dei Turchi
Scala dei Turchi, con le sue bianche scogliere di marna, offre tramonti spettacolari sul Canale di Sicilia.Molti locali nelle vicinanze organizzano aperitivi serali con musica soft e prodotti locali.Un bicchiere di vino bianco siciliano, come l’Inzolia, si abbina perfettamente a questo scenario.Un’esperienza romantica e rilassante, da vivere in coppia o tra amici.
Snorkeling a Isola Bella: un’immersione tra i colori del mare
La riserva naturale di Isola Bella, nei pressi di Taormina, è un paradiso per gli amanti dello snorkeling.I fondali ospitano una ricca biodiversità: pesci colorati, stelle marine, e persino resti archeologici sommersi.Diverse escursioni guidate partono ogni giorno dal lido Mazzeo.È consigliabile indossare scarpette da scoglio per entrare in acqua.
Lidi attrezzati a Cefalù: comfort e mare cristallino
Cefalù offre una perfetta combinazione tra storia e relax balneare.La spiaggia cittadina è ben servita, con numerosi stabilimenti balneari che offrono lettini, docce e ristorazione.La vista sulla cattedrale normanna e il promontorio roccioso rendono l’esperienza ancora più suggestiva.Perfetta per chi cerca una giornata comoda, con tutti i servizi a portata di mano.